Storia e interpretazioni del Carnevale
Storia e interpretazioni del Carnevale. La quaresima viene dopo il carnevale per ricordarci che siamo polvere e non coriandoli. Franco …
Storia e interpretazioni del Carnevale. La quaresima viene dopo il carnevale per ricordarci che siamo polvere e non coriandoli. Franco …
Giornata della memoria (International holocaust remembrance day), un articolo con tante fotografie, dei testi significativi, un questionario per gli studenti …
Aforismi Volume Secondo di Carl William Brown: Aforismi, massime, pensieri, riflessioni, battute, idee, motti di spirito, invettive, sentenze e paradossi. …
Principi sintetici di Daimonologia applicata, costituiti da 100 aforismi, talvolta enigmatici e un po’ umoristici, sulla diffusione e l’approfondimento del …
Introduzione alla Daimonologia. Un nuovo approccio culturale e metodologico al miglioramento e alla diffusione del pensiero creativo, comunicativo ed interpretativo …
Epitteto (Gerapoli, 50 ca – Nicopoli d’Epiro, 138 ca) è stato un filosofo greco antico, esponente dello stoicismo di epoca …
La razza umana non ha alcun rispetto di se stessa né del pianeta in cui abita perché tutto sommato sa …
Utili consigli umoristici per diventare ricercatore universitario in Italia. Una testimonianza raccolta da un arguto testimone, nonché candidato molto preparato. …