Riflessioni di Seneca
Riflessioni di Seneca. Seneca nacque a Cordova intorno al 4 a.C.. Avviatosi verso un ideale ascetico di vita, da cui fu distolto dal padre, abbracciò il foro e la politica, …
Riflessioni di Seneca. Seneca nacque a Cordova intorno al 4 a.C.. Avviatosi verso un ideale ascetico di vita, da cui fu distolto dal padre, abbracciò il foro e la politica, …
Benché, come sosteneva Mark Twain, l’umorismo nasca dal dolore, un amore non corrisposto difficilmente può generare dell’umorismo, come non lo suscita la morte di una persona cara. Diciamo che c’è …
Massime cinesi. Sino ad un epoca recente, la lingua cinese non possedeva termini corrispondenti a “filosofo” e “filosofia” nella tradizione occidentale, parole che rimandano all’essenza stessa degli aforismi che dovrebbero …
Riflessioni sugli animali, pensieri, citazioni, idee e piccoli saggi sugli animali e anche sugli uomini, per capire la nostra vera appartenenza alla natura del pianeta. Animale simbolico, l’uomo nell’immaginare il …
Aforismi sugli animali, massime, citazioni, detti, idee e pensieri sugli animali, gli uomini, e la natura. L’uomo è un animale fornito di ragione, ma anche di molta stupidità. Carl William …
I valori della scienza. Etica, conoscenza, morale, politica ed economia. Un articolo di Jacques Monod con alcuni grandi aforismi introduttivi sull’argomento. L’universo è riempito solo di rumori. L’uomo li sceglie …
La società umana è così fatta che le nequizie non riescono a stabilirvisi se non sotto una rispettabile apparenza. Da ciò è nato il proverbio che dice che l’ipocrisia è …
Un artista, nel suo intimo, è sempre un avventuriero. Thomas Mann L’artista è freddo, la sua materia deve essere mantenuta fredda, egli infatti deve dare forma all’idea, alle ebbrezze cui …