Aforismi di Epitteto
Epitteto (Gerapoli, 50 ca – Nicopoli d’Epiro, 138 ca) è stato un filosofo greco antico, esponente dello stoicismo di epoca …
Epitteto (Gerapoli, 50 ca – Nicopoli d’Epiro, 138 ca) è stato un filosofo greco antico, esponente dello stoicismo di epoca …
La saggezza in generale è la disciplina tradizionale delle faccende umane: cioè il comportamento razionale in ogni settore o la …
Aforismi e frammenti di Eraclito. Il grande filosofo visse fra il VI e il V secolo a.C. Egli rinunciò alla …
Dal latino festum e dall’aggettivo sostantivo dies festus (giorno di festa), il termine indica “gioia pubblica, giubilo, baldoria”. Con la …
Massime di Epicuro. Le Massime capitali sono un’opera del filosofo greco Epicuro, Epíkouros in greco, “alleato” o “compagno soccorritore”. L’opera, …
Quest’anno sarà un Natale più triste del solito, è il 2020, la pandemia da Coronavirus imperversa, l’età avanza, i soldi …
La razza umana non ha alcun rispetto di se stessa né del pianeta in cui abita perché tutto sommato sa …
Quello che sarebbe divenuto il più illustre tra i saggi della Cina nacque nel 552 o nel 551 a. C. …