
Aforismi, massime e citazioni di benvenuto a cura del sito letterario e di divulgazione culturale aforismicelebri.com
Poiché nel cammino dell’umanità la maturità è una pura e semplice vanità, penso sia giusto premiare l’assurdità che mi ha consentito di diventare uno studioso della stupidità !! Ecco perché l’unico mio debito è verso la surrealità!
Carl William Brown
Non c’è niente al di fuori di te stesso che possa mai permetterti di diventare migliore, più forte, più ricco, più veloce o più intelligente. Tutto è dentro. Tutto esiste. Non cercare nulla al di fuori di te stesso.
Miyamoto Musashi Il libro dei cinque anelli
Le parole che sembrano essere compiutamente vere sembrano essere paradossali, diceva il vecchio,
Lao-Tsu.
Se sei felice non gridarlo troppo, la tristezza ha il sonno leggero.
Giacomo Leopardi
Preferirei essere incatenato a questa roccia piuttosto che essere il servo ubbidiente degli dei.
Prometeo
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Soltanto gli imbecilli sono sicuri di ciò che dicono.
Voltaire
La stampa si rasserenerà per forza: il nulla bisogna farlo, facendolo. La stupidità è tutto ciò che c’è. Basta con l’ammicco: evviva la divina stupidità che è vicina alla grazia.
Carmelo Bene
E s’abituava a disfarsi di tutto, per non aver più niente da perdere.
Johann Wolfgang von Goethe
Una bella citazione è un diamante al dito di una persona spiritosa, ma un sassolino nelle mani di uno sciocco.
John Roux
L’aforisma è una sentenza, una massima, una proposizione che esprime con coincisa esattezza il frutto di una lunga esperienza di vita, di osservazione, di analisi, di rottura di coglioni…!
Carl William Brown
L’aforisma è un esercizio mentale, psichico, logico e linguistico, spirituale, rituale, emotivo e razionale; è una primaria attività concettuale e letteraria, un misto di prosa e poesia che veicola, oltre all’ideologia, simpatia od antipatia.
Carl William Brown
L’aforisma è una sintesi fra poesia e prosa, è un precipitato narrativo, è una parabola didascalica, è un concetto ideologico, in pratica è filosofia compressa, zippata. E’ letteratura che si adegua all’epoca digitale,
Carl William Brown
L’aforisma non è che la minima forma della scrittura elevata al massimo grado di espressività comunicativa.
Carl William Brown
L’aforisma è un’estrema sintesi di tesi e antitesi, di teoria e di pratica, di intuizione e di osservazione, di ipotesi ed illusioni, di certezze e di probabilità, di storia e di stupidità.
Carl William Brown
L’aforisma può essere tranquillamente considerato come una delicata supposta, ottima per la terapia dei lettori. Anche perché è notoriamente risaputo che a certa gente si fa prima a metterglielo in quel posto che non nella zucca.
Carl William Brown
Ormai la gente legge sempre meno, soprattutto in Italia dove abbondano gli scrittori!
Carl William Brown