Citazioni e massime di Socrate
Citazioni e massime di Socrate. Socrate (Atene, 470-399 a.C.) è una figura fondamentale nella storia della filosofia occidentale, venerato per la sua dedizione risoluta alla verità e alla virtù, per …
Citazioni e massime di Socrate. Socrate (Atene, 470-399 a.C.) è una figura fondamentale nella storia della filosofia occidentale, venerato per la sua dedizione risoluta alla verità e alla virtù, per …
Riflessioni di Seneca. Seneca nacque a Cordova intorno al 4 a.C.. Avviatosi verso un ideale ascetico di vita, da cui fu distolto dal padre, abbracciò il foro e la politica, …
Citazioni di Seneca. Lucio Anneo Seneca (4 a.C. – 65 d.C.) è stato un grande filosofo pragmatico, attivista e politico romano. Venne condannato a morte e, in seguito, fu salvato …
Proverbi e detti cinesi, antichi adagi e sentenze di estrema saggezza orientale da leggere per capire la moderna forza della nazione cinese. Il segreto per vivere bene e a lungo …
Benché, come sosteneva Mark Twain, l’umorismo nasca dal dolore, un amore non corrisposto difficilmente può generare dell’umorismo, come non lo suscita la morte di una persona cara. Diciamo che c’è …
Il colpo di fulmine ha bisogno del segno della sua subitaneità (che mi rende irresponsabile, sottoposto alla fatalità, travolto, rapito): e, fra tutte le combinazioni di oggetti, quello che sembra …
L’amore uccide ciò che siamo stati perché si possa diventare ciò che non eravamo. Sant’Agostino (Citazioni sull’amore) Il cuore è una bestia della quale è prudente diffidare. Anche l’intelligenza è …
Quel che l’uom vede, Amor gli fa invisibile, e l’invisibil fa vedere Amore. Ariosto Ludovico (Aforismi sull’amore) L’amore non è altro che il tentativo di superare la barriera del tempo, …