Aforismi di Carmelo Bene
Aforismi di Carmelo Bene, citazioni, idee, pensieri, invettive, e provocazioni del grande attore e autore geniale del teatro italiano del novecento. Un’opera non è di un autore, e nemmeno la …
Aforismi di Carmelo Bene, citazioni, idee, pensieri, invettive, e provocazioni del grande attore e autore geniale del teatro italiano del novecento. Un’opera non è di un autore, e nemmeno la …
Aforismi sul teatro di Carl William Brown, citazioni, riflessioni, battute, idee originali e provocatorie, inerenti agli attori, allo spettacolo e al palcoscenico della vita. Un grande attore, null’altro che un …
Guerra Russia Ucraina, un articolo di natura abbastanza satirica che analizza i diversi possibili scenari a cui questa dannata guerra ci potrà condurre in futuro. Santo Natale 2022. Tregua di …
Pensieri umoristici, alcune riflessioni e citazioni varie sul fenomeno umoristico con un’ampia selezione di aforismi umoristici critici di Carl William Brown. Io ne sono ormai sicuro: uno, dieci, cento sberleffi …
Aforismi sulla guerra di C.W. Brown, citazioni, frasi brevi, battute, provocazioni, idee, lampi d’intelletto sulla guerra e le guerre di Carl William Brown. Il putrido presidente della grande nazione russa …
Aforismi sulla guerra, citazioni, idee, frasi brevi e lampi d’intelletto di vari autori sulla stupidità della guerra, e la malvagità delle guerre per l’umanità. Una singola morte è una tragedia, …
La stupidità del potere, un articolo di Giancarlo Livraghi tratto dal suo libro Il potere della stupidità, con links ad altri testi e libri dell’autore. Sempre e inevitabilmente tutti sottovalutano …
La letteratura e i potenti. Un testo del grande autore Pietro Citati che analizza i rapporti e le relazioni passate e presenti della letteratura con il potere. Del resto c’è …
Benché, come sosteneva Mark Twain, l’umorismo nasca dal dolore, un amore non corrisposto difficilmente può generare dell’umorismo, come non lo suscita la morte di una persona cara. Diciamo che c’è …
Massime cinesi. Sino ad un epoca recente, la lingua cinese non possedeva termini corrispondenti a “filosofo” e “filosofia” nella tradizione occidentale, parole che rimandano all’essenza stessa degli aforismi che dovrebbero …