Idee, parole, metafore e riflessioni
 
Attacco al forte on Amazon

Attacco al forte on Amazon

Attacco al forte
Attacco al forte on Amazon

Attacco al forte on Amazon, un ebook di Carl William Brown on Amazon che riprende la tematica della lotta alla stupidità attraverso idee, avventure, aforismi e saggi.

Un cretino è un cretino. Due cretini sono due cretini. Diecimila cretini sono un partito politico.
Franz Kafka

Chi ha il potere di farti credere a delle assurdità, possiede anche quello di farti commettere delle atrocità.
Voltaire

L’atto di disobbedienza, in quanto atto di libertà, è l’inizio della ragione.
Erich Fromm

Essere o non essere, nell’eventualità del dubbio, ritenetevi stupidi.
Carl William Brown

Ogni mattina e ogni sera dovremmo continuamente pensare alla morte, sentendoci già morti da sempre; in tal modo, saremo liberi di muoverci in ogni situazione.
Yamamoto Tsunetomo, Hagakure

La storia dei grandi leader mondiali è spesso la storia della follia umana.
Voltaire

Voglio andare in un manicomio a vedere se la profondità della follia mi spiegherà l’enigma della vita.
Søren Kierkegaard

Le persone migliori possiedono un sentimento per la bellezza, il coraggio di rischiare, la disciplina di dire la verità, la capacità di sacrificio. Ironicamente, le loro virtù li rendono vulnerabili; spesso sono feriti, talvolta distrutti.
Ernest Hemingway

Nell’ampio mare devi incominciare! Li si comincia da ciò che è piccolo e si gode d’ingoiare i piccolissimi; così si cresce, lenti, a poco a poco, e ci si avvia a più alti compimenti.
Johann Wolfgang von Goethe, Faust

The tyrant dies and his rule is over; the martyr dies and his rule begins.
Søren Kierkegaard

Quando guardo alla storia, sono pessimista… Ma quando guardo alla preistoria, sono ottimista.
J.C. Smuts

Nel potere autoritario della vanità e nel suo atroce egoismo, risiedono tutti i più reconditi segreti della stupidità.
Carl William Brown

No amount of evidence will ever persuade an idiot.
Mark Twain

Persino una grande guerra mondiale e nucleare non sarebbe in grado di distruggere tutta la specie umana, alcune luride bestie sopravviverebbero di certo, e allora di cosa avete paura!
Carl William Brown

Da un lato, l’uomo è affine a diverse specie animali, poiché combatte i propri simili. Ma dall’altro, egli, fra le migliaia di specie in lotta, è l’unico che combatta per distruggere… La specie umana è l’unica che pratichi l’omicidio di massa, pesce fuor d’acqua all’interno della propria società.
N. Tinbergen

La cosa migliore da fare quando si è tristi”, replicò Merlino, cominciando a soffiare e sbuffare, “è imparare qualcosa. È l’unica cosa che non fallisce mai. Puoi essere invecchiato, con il tuo corpo tremolante e indebolito, puoi passare notti insonni ad ascoltare la malattia che prende le tue vene, puoi perdere il tuo solo amore, puoi vedere il mondo attorno a te devastato da lunatici maligni, o sapere che il tuo onore è calpestato nelle fogne delle menti più vili. C’è solo una cosa che tu possa fare per questo: imparare. Impara perché il mondo si muove, e cosa lo muove. Questa è l’unica cosa di cui la mente non si stancherà mai, non si alienerà mai, non ne sarà mai torturata, né spaventata o intimidita, né sognerà mai di pentirsene. Imparare è l’unica cosa per te. Guarda quante cose ci sono da imparare.
T. H. White

Io non sono assolutamente un rivoluzionario. Immaginatevi la società ideale come una felice realtà al di là di una grande montagna costituita dalla stupidità. Basta realizzare un tunnel ed eccoci nel bel mezzo della serenità. Forza dunque, serve dell’esplosivo!
Carl William Brown

“Winston, come fa un uomo a esercitare il potere su un altro uomo?” Winston rifletté. “Facendolo soffrire” rispose. “Bravo, facendolo soffrire. Non è sufficiente che ci obbedisca. Se non soffre, come facciamo a essere certi che non obbedisca alla nostra volontà ma alla sua? Potere vuol dire infliggere dolore e umiliazione. Potere vuol dire ridurre la mente altrui in pezzi che poi rimetteremo insieme nella forma che più ci parrà opportuna. Progresso, nel nostro mondo, significherà progredire verso una forma di sofferenza più grande. Non ci sarà forma alcuna di amore, ad eccezione dell’amore per il Grande Fratello. Non ci sarà forma alcuna di riso, ad eccezione della risata di trionfo sul nemico sconfitto. Non ci sarà forma alcuna di arte, di letteratura e di scienza. Se vuoi un’immagine del futuro, pensa a uno stivale che calpesti un volto umano in eterno”.
George Orwell, 1984

Questo testo è anche dedicato a quelle poche persone che lo leggeranno, infatti come diceva bene Schopenhauer, chi vuole raggiungere un vasto pubblico in genere deve far appello agli idioti.
Carl William Brown

Alcuni anni fa, intorno al 2004, avevo scritto un libretto di aforismi contro il potere e l’autorità della stupidità; in seguito nel 2014 lo ampliai di parecchio e lo ripubblicai con alcuni saggi iniziali e conclusivi, sempre convinto che la tematica fosse di un certo interesse. Ora è giunta l’ora di pubblicare questo testo che racchiude in sé un po’ tutte le varie soluzioni che mi ero proposto, e per l’appunto il titolo è Attacco al forte, aforismi e saggi.

Questo libro dunque può essere considerato alla stregua di un romanzo di formazione, e i personaggi che lo sviluppano sono le idee, e le metafore di tutti gli scrittori che vi partecipano, direttamente o per interposta persona. Il sottoscritto, finché in vita è il narratore principale, ma nulla toglie che con il tempo venga integrato o sostituito. La tematica principale è quella della lotta alla stupidità, che ha nell’egoismo e nell’ingordigia del potere e dell’autorità le sue roccaforti. Il mondo ne è pieno e per difendersi si avvale di servitori potenti, pericolosi e spesso anche stupidi.

Il volume contiene vari saggi su queste bizzarre divinità, una raccolta di oltre 300 citazioni brevi d’autore per offrire un’ampia panoramica sull’argomento e una selezione completa di più di 1000 aforismi, massime, pensieri, invettive, anatemi, provocazioni e riflessioni tratte dall’intera produzione di Carl William Brown, che coprono gli anni dal 1992 al 2014. Poiché la tematica è estremamente complessa vi è inoltre una chiara prefazione, un prologo, degli aforismi introduttivi, una breve introduzione che prepara ai vari saggi sull’argomento, dopo il corpus centrale, vi sono ancora degli aforismi conclusivi, una postfazione con ulteriori analisi delle spinose problematiche e infine il testamento letterario di Carl William Brown con i lasciti del Daimon Club. Per arricchire il tutto sono poi state inserite anche diverse immagini. Per concludere dobbiamo sempre ricordare che la stupidità potrà anche essere un dono di Dio, ma, come diceva il santo Papa Karol Wojtyla, non bisogna di certo abusarne, anche perché, come ci ricorda Aristotele, la giusta misura è sempre un’ottima virtù.

Per tutti quelli che ancora non mi conoscessero, e penso siano parecchi, anche se i miei scritti sono disseminati in Internet dal 1997, io sono Carl William Brown, il vendicatore letterario. Questo è appunto il nome di penna del mio personaggio, un surrealista, umorista, nichilista, umanista e un po’ romantico. Questo infine è il mio motto, mutuato dal grande Giordano Bruno, ovvero “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”. Per gli amanti dell’Inglese, abbiamo quindi, Carl William Brown, the literary avenger. Surrealist, humorous, cynical, nihilistic, scientific, humanistic and romantic character. In tristitia hilaris, in hilaritate tristis.

Fortattack su Facebook

Fortattack in English

Fortattack su Instagram

Sulle stesse tematiche potete anche leggere:

Alcune interpretazioni della Stupidità.

Pensioni, stipendi, casta, arte, cultura e giovani in Italia.

Alcuni suggerimenti per l’Attacco al Forte.

Realtà, cultura, informazione e morale (degli schiavi).

Il problema della stupidità.

Follia, guerra, potere e stupidità!

Guerra e pace, cornuti e stupidità!

Umana e Beata Inconsapevolezza.

Disobbedienza, protesta e ribellione.

Per una riforma della Giustizia.

Associazione per la ricerca e la lotta contro la stupidità.

Una modesta proposta per la riforma dello stato.

La stupidità contemporanea.

Popolazione, ricchezza e stupidità.

Aforismi sulla guerra, la legge e la stupidità.

Guerra, stupidità e tiranni.


Pensieri e riflessioni

Articoli e Saggi

Aforismi per autore

Aforismi per argomento